Sardinia Cannabis è un’Associazione Culturale Open Source No Profit per lo Sviluppo Umano Sostenibile attraverso iniziative culturali e di facilitazione per la produzione e trasformazione della canapa in Sardegna in ottica di filiera etica e solidale.
Sardinia Cannabis lavora alla creazione di ecosistemi fiorenti e resilienti con l’approccio del design in Permacultura, movimento mondiale basato su tre etiche:
– Cura della terra
– Cura dell’Umanità
– Equa distribuzione del surplus prodotto per creare benessere diffuso e comunità solidali
Sardinia Cannabis applica i principi della Blue Economy e dell’economia circolare nel facilitare connessioni tra imprese, organizzazioni e cittadini attivi, informati e consapevoli.
Sardinia Cannabis:
– Promuove logiche collaborative tra coltivatori, trasformatori e creativi.
– Organizza eventi di tipo culturale ed artistico per diffondere consapevolezza sulle opportunità della canapa
Fornisce semi certificati a coltivatori professionisti e aspiranti tali per sperimentare protocolli di coltivazione che possano diventare Open Data Base a vantaggio di chi intende entrare nel mondo della canapa sostenibile e collaborare con la rete esistente.
– Eroga formazione e seminari introduttivi agli interessati con modalità interattive e stimolanti
– Crea partnership con altri produttori nel settore del cibo, della bioedilizia, delle energie rinnovabili, della zootecnia e agronomia, delle terapie alternative, dei prodotti cosmetici e del turismo esperienziale per creare indotto e ampliare la filiera.